Concorsi Università Messina: 80 posti con laurea, diploma o licenza media

Requisiti di partecipazione
Ci sono i limiti di età per poter partecipare? No. Qual è il titolo di studio richiesto? In base al profilo per cui si concorre, il titolo di studio richiesto varia a seconda della categoria: – B: diploma di scuola secondaria superiore di primo grado; – C: diploma di scuola secondaria superiore, in particolare però per i due bandi da 5 e 6 posti riguardanti l’area tecnica, tecnico-scientifica e di elaborazione dei dati sono richieste alcune competenze specifiche e dimostrabili come l’esperienza pregressa; – D: laurea magistrale. Inoltre, per tutti i profili è richiesta esperienza pregressa o dei titoli aggiuntivi nel settore; – EP: laurea magistrale. Inoltre, è richiesta esperienza pregressa e in aggiunta titoli nel settore per il quale si è deciso di concorrere come abilitazione professionale o master.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Come si articolano i concorsi? Le prove e le materie differiscono a seconda del profilo scelto. Pertanto rimandiamo alla lettura degli specifici bandi, scaricabili in fondo all’articolo. È prevista la pubblicazione di una banca dati? Non se ne fa menzione nei bandi.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando di concorso all’Università di Messina
Come si inoltra la domanda? La domanda di partecipazione, va presentata per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei). L’accesso alla piattaforma PICA è consentito esclusivamente tramite credenziali SPID. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. Per poter partecipare dovrai possedere: – lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida; – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti visita questa pagina. È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione? Sì, ai candidati verrà richiesto, a pena di esclusione, il versamento della quota di € 30,00 quale contributo per le spese partecipazione alla procedura selettiva. Il pagamento dovrà avvenire, prima del completamento e dell’invio definitivo della domanda, tramite il sistema PAGOPA integrato nella piattaforma informatica.
Dove trovo i bandi dei concorsi all’Università di Messina?
Da qui puoi consultare la pagina ufficiale e scaricare i bandi di concorso: https://pica.cineca.it/unime/ . Entro quale data è possibile partecipare? La data di scadenza della domanda è il 18/05/2023 ore 13:00.