CHANGE MANAGEMENT

Formazione Manageriale - Change Management

Il termine Change Management (traducibile approssimativamente in Governo del cambiamento) indica gli approcci e le metodologie messe in atto per gestire i processi di cambiamento attraverso lo sviluppo integrato e monitorato delle persone, della cultura e dei processi organizzativi. Lo scopo del change management consiste nel fare in modo che il cambiamento avvenga in modo positivo e costruttivo.

Prima, solo filosofi, scienziati ed artisti si addentravano con le loro modalità nella complessità del reale. Oggi, la complessità, tutti noi ce la sentiamo addosso, perché il ritmo si è fatto serrato come un torrente vorticoso. E' giunto quindi il momento di dimenticare le regole deterministiche del "causa-effetto":

La complessità ed i continui cambiamenti che ne derivano non permettono l'estrapolazione del passato per la ricerca delle strade future. La realtà è un sistema dinamico, che decide le sue traiettorie mentre esse si stanno svolgendo.

Nel concetto di cambiamento, è insita la teoria della complessità e anche un tentativo di risposta al senso di inadeguatezza che percepiamo nonostante il continuo accumulo di conoscenza.

È una sfida per ciascuno di noi ed è una sfida per le nostre organizzazioni, alla ricerca del loro senso, in una continua ridefinizione delle loro opportunità. Uomini, Donne e Organizzazioni sono chiamati oggi a intraprendere un viaggio affascinante e allo stesso tempo rischioso, quasi sull’orlo del caos, con la consapevolezza che la strada non è predefinita, ma il cammino si compie durante il tragitto.

24 ore

3 lezioni

Attestato di Partecipazione

Indice dei Contenuti

Obiettivi

Apprendere metodologie e tecniche per affrontare positivamente e con successo i cambiamenti aziendali;

 Gestire le dinamiche interne ed esterne all’organizzazione legate ai processi di cambiamento.

Moduli

- Affrontare le resistenze al cambiamento

- I rischi legati alla comfort zone

- Le dinamiche delle persone e dei gruppi di lavoro nelle fasi di cambiamento  aziendale

- La nuova situazione del mercato e delle aziende: il cambiamento continuo

- Atteggiamento costruttivo e positivo nei confronti del cambiamento: vivere il cambiamento come opportunità e non come minaccia

- Come gestire la comunicazione nei momenti di cambiamento

- Sviluppare la propensione al miglioramento continuo: "Sulla via dell'eccellenza non esistono limiti di velocità"

-  Meglio scegliere di cambiare che dover cambiare: l'importanza di giocare d'anticipo

- Cambiamento: Evoluzione o Rivoluzione?

- Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d'azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione.

Riconoscimenti

Attestato di Partecipazione

Join Our Team
logo csu centro servizi universitari messina

Messina

Via Giuseppe La Farina 96
98123 Messina
090 9433152

logo csu centro servizi universitari palermo

Palermo

Via Principe di Paternò 90
90144 Palermo
091 6825744

logo csu centro servizi universitari catania

Catania

Via Nino Martoglio
95028 Catania
800 530 500

CSU Centro Servizi Universitari Messina - Via Antonio Salandra 24, 98124 Messina - Partita Iva 03635550837 © 2023 ALS srl
Utilizziamo i cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.