E' ormai ampiamente documentato il ruolo chiave che la comunicazione riveste per il successo delle persone nella sfera professionale e più in generale nella propria vita. Questo riguarda anche l'uso dei moderni canali digitali di comunicazione, sempre più indispensabili a tutti i livelli.
Il corso si propone di fornire ai Manager le competenze per comprendere il crescente valore della comunicazione nelle sue principali declinazioni, di fornire un supporto per accrescere la consapevolezza delle proprie modalità comunicative-relazionali, per sollecitare le capacità di autosviluppo in funzione di una gestione più efficace e profittevole degli strumenti di comunicazione, al fine di migliorare il livello di competenze comportamentali e professionali. Pertanto l’obiettivo del percorso formativo è di dare ai partecipanti un bagaglio di informazioni, conoscenze e strumenti in grado di migliorare le capacità di comunicare nel proprio contesto professionale, al fine di essere più efficaci e performanti. “Comunicare ” conciliando la naturalezza con la tecnica.
Le giornate formative saranno condotte con modalità interattive, esercitazioni individuali ed esercitazioni di gruppo (analisi di casi, role-playing, simulazioni, ecc.), che permetteranno, attraverso una sperimentazione diretta, di acquisire conoscenze e tecniche specifiche. Dunque l’aula si trasformerà in un luogo ove sperimentare le tecniche apprese. I giochi di ruolo, la discussione di casi e le simulazioni diventeranno un momento prezioso di confronto delle strategie di comunicazione. Dunque l’apprendimento si baserà sull’interazione e l’esperienza diretta che coinvolgerà in modo attivo ogni partecipante. L’approccio ha l’obiettivo di far sperimentare nella realtà quotidiana di ciascuno gli accorgimenti suggeriti dalla comunicazione efficace, dando la possibilità a ciascuno di sperimentarsi, esercitarsi e mettere a confronto le diverse abilità. I singoli partecipanti avranno così la possibilità di simulare le loro specifiche realtà quotidiane trovando subito la risposta efficace alla propria esigenza.
Attraverso l'utilizzazione integrata degli strumenti sopra esposti, requisito di fondo del processo formativo d'aula, il partecipante potrà:
Primo modulo: La comunicazione
Il modulo ha l’obiettivo di comprendere in modo approfondito la complessità del fenomeno comunicazione, riconoscere e utilizzare in modo funzionale i diversi canali della comunicazione verbale, non verbale e simbolica. Approfondire la comunicazione interpersonale e la sua rilevanza nel contesto organizzativo, diventando consapevoli del proprio stile comunicativo e relazionale al fine di potenziarne gli elementi positivi e migliorarne quelli meno efficaci, imparando a progettare e gestire l'azione comunicativa in modo coerente ed efficace rispetto ai propri obiettivi comunicativi.
Secondo modulo: Il public speaking
Il modulo di Public Speaking vuole dar luogo ad un percorso formativo e di apprendimento focalizzato sul gruppo e sul singolo, per il raggiungimento di obiettivi di competenza specifici e di sviluppo personale centrati sulla comunicazione in ambito professionale per diventare un esperto oratore, capace di trasmettere il proprio messaggio con chiarezza e forza persuasiva.
Terzo modulo: La comunicazione sul web
Il modulo verterà sull’uso degli strumenti digitali, con un particolare focus ai social network.
Oggi, i social network, sono già il futuro della comunicazione e dell’interazione. Prima cosa da fare, quindi, è acquisire quelle competenze indispensabili per poter governare la complessità del mondo social, perché se non se ne conoscono le regole, se non se ne capiscono le dinamiche e non se ne comprendono le caratteristiche, buttarsi a capofitto (e alla cieca) sui social network potrebbe rivelarsi un errore.
Attestato di Partecipazione