WEB COMMUNICATION

Formazione Manageriale - Web Communication

Nello scenario digitale in cui viviamo il content management si configura come una competenza irrinunciabile per attirare l’interesse dei clienti, per indirizzare le scelte di consumo e per migliorare la Brand Equity. Mai come oggi vi è la necessità di progettare e gestire la “narrazione” di un contenuto, per comunicare il valore di un Brand, sia esso un prodotto o un servizio. Dallo Storytelling all’Advocacy, dal Web Writing alla Social Communication, le strategie di Content Management hanno acquisito un’importanza fondamentale come leve di business.

Il corso insegna a padroneggiare le tecniche di comunicazione e di advocay più innovative, mettendo in luce la centralità del dialogo con il cliente inteso come potenziale influencer.

La narrazione nell’epoca della condivisione: valore, opportunità e applicazioni

Estetica della comunicazione ed efficacia del messaggio

Il Content Manager: come generare un’azione attiva nel cliente

“Prima educa, poi vendi”: il valore del contenuto sui Social.

24 ore

3 lezioni

Attestato di Partecipazione

Indice dei Contenuti

Obiettivi

Il web marketing è parte costitutiva di ogni strategia di marketing che voglia essere vincente, per qualsiasi azienda e indipendentemente dalla tipologia di business. Il corso ne illustra caratteristiche specifiche e best practice, fornendo le competenze indispensabili alla creazione e gestione di un web marketing plan di successo.      

Moduli

 

I fondamenti del web marketing

  • Il web marketing e il business aziendale
  • Canali tradizionali e nuovi media
  • Come cambiano i consumatori online: nuove forme di relazione e multicanalità
  • L’accesso al web in mobilità. Tendenze e nuove opportunità del Mobile Marketing

Ceare un web marketing plan di successo

  • Processo di pianificazione
  • Gli elementi indispensabili
  • Definizione degli obiettivi di web marketing

ELEMENTI  di web marketing

  • Principali strumenti a disposizione
  • Peculiarità e caratteristiche di ciascuno strumento
  • Strumenti emergenti per il web marketing

La progettazione di un sito per il web marketing

  • Definire gli obiettivi di business, il target di mercato e il posizionamento online
  • Definire i requisiti tecnico/funzionali
  • Selezionare il partner tecnologico
  • Content Marketing
  • Storytelling, Advocacy, COPY Writing e Social Communication : le tecniche per raccontare il Brand e attirare l’interesse New

La narrazione nell’epoca della condivisione: valore, opportunità e applicazioni

  • Estetica della comunicazione ed efficacia del messaggio
  • Il Content Manager: come generare un’azione attiva nel cliente
  • “Prima educa, poi vendi”: il valore del contenuto sui Social

Social Media Marketing

  • Principi e regole del content marketing
  • I benefici del content management: Brand Awareness, reputazione, viralità e risultati commerciali
  • La “SSS Formula”

Storytelling: l’arte di comunicare attraverso racconti

  • Progettare, costruire e organizzare la narrazione del proprio Brand: il Corporate Storytelling
  • Il contenuto “nelle mani” di clienti interni ed esterni
  • Il fenomeno del Crowdsourcing
  • L’orizzonte dei Brand Ambassador e dei Brand Advocate

Il calendario editoriale

  • Come costruire, impiegare ed aggiornare il calendario editoriale
  • Creare contenuti di qualità per i Social
  • Come impiegare contenuti di terzi
  • Definire una strategia Social per il tuo Brand

Content Management e Brand Reputation

  • Il legame sottile fra autorevolezza del Brand e soddisfazione del cliente
  • Identità del Brand & identità percepita (Brand Identity vs Brand Image)
  • La comunicazione digitale come strumento per distinguersi dai competitor

La creazione di opportunità commerciali

  • Quali sono i principi dell'ingaggio nell'epoca 4.0
  • Il Crowsourcing dentro e fuori l'azienda
  • Educare a scrivere per convincere, fidelizzare, ''viralizzare''
  • Lead Generation e Content Management
Riconoscimenti

Attestato di Partecipazione

Join Our Team
logo csu centro servizi universitari messina

Messina

Via Giuseppe La Farina 96
98123 Messina
090 9433152

logo csu centro servizi universitari palermo

Palermo

Via Principe di Paternò 90
90144 Palermo
091 6825744

logo csu centro servizi universitari catania

Catania

Via Nino Martoglio
95028 Catania
800 530 500

CSU Centro Servizi Universitari Messina - Via Antonio Salandra 24, 98124 Messina - Partita Iva 03635550837 © 2023 ALS srl
Utilizziamo i cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.